M/Y BIIM
2023 – Built
Dall’unione di intenti di Costruzioni Navali Tigullio con aziende come Duferco, Blue Energy Revolution, Vulkan e Imars, nasce BIIM, un battello ibrido innovativo modulare, alimentato ad idrogeno.
OUR INVOLVEMENT
Engineering
Architettura Navale
Descrizione
BIIM ovvero Battello Ibrido Innovativo Modulare è un progetto che consiste nella progettazione e nella realizzazione di un prototipo integrato in scala reale di un battello in materiali ecosostenibili, con propulsione Diesel e motore elettrico collegato alla linea propulsiva tramite trasmissione ibrida innovativa, batterie al sale e fuel cell.
L’imbarcazione, con lunghezza fuori tutti di 13 metri, avrà scafo e sovrastruttura in legno con rivestimento in fibre e resine naturali. Il progetto punta a dimostrare la validità dell’idrogeno come combustibile alternativo per la generazione di energia a bordo, ed è stato sviluppato in collaborazione con:
- Costruzioni Navali Tigullio
- Duferco
- Blue Energy Revolution
- Vulkan
- Imars
Il progetto è stato supportato da un contributo a fondo perduto cofinanziato dal fondo europeo di sviluppo regionale 2014-2020.

BIIM – BATTELLO IBRIDO INNOVATIVO MODULARE
Realizzazione: ATS capofila Duferco Engineering
Investimento ammissibile: Euro 1.774.241,33; contributo a fondo perduto: Euro 1.088.183,70
(provvedimento di concessione FILSE.REGISTRO UFFICIALE.U.0047725.12-07-2021)
di cui già erogato al 3/3/2023: Euro 870.546,96
Design
Exterior Designer: –
Interior Designer: –
Shipyard
Costruzioni Navali Tigullio
Scheda Tecnica
Dimensioni
Lunghezza Fuori Tutto | 13,00 m |
Lunghezza al galleggiamento | 10,45 m |
Larghezza massima | 4,21 m |
Altezza di costruzione | 1,60 m |
Immersione, pieno carico | 0,80 m |
Dislocamento, pieno carico | 14 t |
Passeggeri | 8 p |
Capacità gasolio | 800 lt |
Capacità acqua dolce | 120 lt |
Propulsione
Motori | 2 x Nanni N4.140 – 2 x 99.4 kW @ 2600 rpm |
Riduttori | ZF 45A |
Prestazioni
Velocità massima | 11 nodi |
Velocità di crociera | 8 nodi |